Virtual Tour
Virtual Tour360
a chi è rivolto
a chi è rivolto
__________________________________________________________
Settori & Vantaggi
I nostri Virtual Tour si sono dimostrati estremamente utili per la comunicazione visiva e il marketing in diversi settori, tra cui immobiliare, turismo, moda, sanità, musei e beni culturali, oltre a strutture ricettive come hotel e ristoranti, e negozi e centri commerciali. I nostri tour virtuali offrono un'esperienza interattiva e coinvolgente per esplorare spazi e ambienti, migliorando l'esperienza dell'utente e semplificando le decisioni d'acquisto o la pianificazione di viaggi e visite. Ecco alcuni segmenti specifici a cui possono essere destinati:
VR Storytelling
Rispetto ai metodi tradizionali di narrazione, quella immersiva in VR presenta vantaggi unici. Implica un coinvolgimento incentrato sull’utente con il tempo e il luogo. Lo spettatore VR è “presente” come un agente attivo, svolgendo un ruolo sia come testimone che come partecipante. Consente alle persone di ottenere l’accesso esclusivo a luoghi in cui non è possibile accedere nella vita reale, abbattendo le distanze tra nozioni e narratore.

Immersive storytelling: termini e concetti
L'aggiunta della realtà virtuale a questo approccio narrativo porta la narrazione a un livello completamente nuovo, creando esperienze immersive che possono coinvolgere profondamente gli utenti. Lo storytelling immersivo, infatti, permette di trasmettere messaggi e storie attraverso ambienti virtuali che gli utenti possono esplorare in modo attivo, piuttosto che essere semplicemente spettatori. I visori di realtà virtuale (HMD) sono strumenti essenziali in questo contesto, poiché forniscono una visione a 360 gradi e possibilità di interazione che rendono la narrazione ancora più realistica e coinvolgente.
Le tecnologie di realtà virtuale, combinate con narrazioni accuratamente progettate, possono:
Contenuti Multimediali
_____________________________________________
Abbiamo arricchito i nostri tour virtuali con nuovi strumenti, tra cui una mappa interattiva per accedere ai vari ambienti, la possibilità di navigare tra gli spazi tramite punti sensibili (HOTSPOT), la condivisione semplificata sui social media e l'inserimento di nuovi contenuti multimediali. Questa evoluzione del Virtual Tour ne potenzia la funzione informativa e amplifica l'impatto emozionale.

Informazioni Testuali
Contenuti testuali di approfondimento di vario genere (descrizioni, informazioni, offerte...)

I contenuti fotografici possono dare un altro punto di vista o mostrare eventi e allestimenti differenti nell’ambiente stesso.

Percorsi, simboli, diagrammi, indicazioni, suggerimenti e molto altro per personalizzare, informare e generare suggestioni in modo ottimale.

E' un filmato interattivo che consente di visualizzare animazioni mantenendo la libertà di esplorare in tutte le direzioni.

con accesso a contenuti, possibilità di visualizzazione a schermo intero, ingrandimento, salvataggio e stampa.

Accesso a contenuti video con possibilità di visualizzare in full screen e di condividere facilmente sui Social Network.

Tramite questo Hotspot è possibile accedere a contenuti Web esterni senza abbandonare il Virtual Tour.

Shop on-Line
Se disponete di un negozio online con questa funzionalità, potrete integrarlo direttamente all'interno del Virtual Tour.

Oltre al background musicale si può aggiungere un’audio-guida che accompagni la navigazione.
Dove visualizzare il virtual tour
I nostri tour virtuali, una volta terminati, saranno disponibili su PC, smartphone e/o tablet, dopo essere stati integrati in una sezione specifica del portale o del sito web, tramite link condivisi sui social media e nelle newsletter. I Virtual Tour possono essere visualizzati anche su diverse piattaforme e in vari contesti, a seconda delle modalità di realizzazione e pubblicazione. Ecco alcuni dei principali luoghi in cui è possibile vedere un Virtual Tour.